Domenica 28 maggio a San Pellegrino torna 10 Ore di Sport e Solidarietà
Per la 23a edizione non si poteva che aspettare il 2023!
Domenica 28 maggio San Pellegrino Terme tornerà a colorarsi con la vivacità della manifestazione benefica “10 Ore di Sport e Solidarietà”.
La pandemia è riuscita a fermare ben tre anni di attività, ma questa edizione, che attende dal 2020, non poteva resistere ancora molto nelle teste e soprattutto nei cuori degli organizzatori e delle centinaia di atleti che ogni anno vi prendevano parte con entusiasmo e generosità.
La formula di questo evento piace ed è vincente forse proprio per la sua semplicità: dalle 9 alle 19, gli atleti iscritti possono scegliere fra oltre 40 discipline sportive da praticare anche alle prime armi, sotto la supervisione di istruttori qualificati. La sicurezza, la correttezza del gesto atletico e la voglia di mettersi letteralmente in gioco sono gli ingredienti di questo format sanpellegrinese che si completa con la finalità solidale. Per ogni edizione viene scelta un’associazione o un ente impegnato nel sociale, sia a livello territoriale o internazionale, al quale devolvere l’intero ricavato della manifestazione.
Ogni partecipante, versando la quota d’iscrizione, riceve la t-shirt ufficiale e può scegliere quali sport praticare nell’arco della giornata. Le postazioni di gioco sono quasi tutte all’aperto, grazie alle risorse naturali che San Pellegrino Terme offre, oltre a quelle comunali, quali le palestre e la piscina, messe a disposizione per determinate attività o in caso di maltempo.
Nelle passate edizioni sono stati più volte superati i 1000 iscritti ed è cresciuta con essi la somma devoluta in beneficienza, anche grazie ai numerosi sponsor e alle bustine di zucchero.
Il ricavato della manifestazione di quest’anno sarà interamente a beneficio all’associazione di San Pellegrino Terme “Pollicino 2.0 ODV”, che è nata dalla volontà di alcune famiglie con bambini, ragazzi e adulti disabili di rendere sostenibile il loro inserimento sociale nelle attività ricreative e lavorative della Valle Brembana.
Per meglio raccontare le finalità delle associazioni sostenute dalla manifestazione, vengono organizzati incontri nelle scuole del territorio, per avvicinare le nuove generazione alla sana pratica sportiva, per stare meglio con sé stessi e aiutare gli altri.
Vi aspettiamo numerosi il 28 maggio alle 10 Ore di Sport e Solidarietà dove, come sempre, potrete trovare la solita allegria e alcune belle novità!
E tu potrai mancare?