AIKIDO
Esibizione e pratica della disciplina, prevista una sessione per bambini, min 6 anni.
AIKIDO : arte marziale giapponese
AI (armonia) KI (energia, spirito) DO (via, cammino): via per armonizzare l’energia/spirito. La finalità dell’Aikido non è rivolta al combattimento né alla pura difesa personale, pur derivando direttamente dal Budo, l'arte militare dei samurai giapponesi; l'Aikido mira infatti alla "corretta vittoria" che consiste nella conquista della "padronanza di se stessi" resa possibile soltanto da una profonda conoscenza della propria natura interiore!
“L’Aikido non deve essere uno scontro, ma un incontro!”
L’attacco viene gestito e convogliato tramite movimenti circolari, senza l’utilizzo di forza fisica!
AIKIDS : attività ludico sportiva con basi di aikido per bambini, divertimento e psicomotricità.
Abbigliamento: kimono/judogi, oppure semplice maglietta, tuta o pantaloncini, e si pratica a piedi nudi (o con calzini).
Tutti possono partecipare, uomini e donne di tutte le età!
Per maggiori di 14 anni
Attività a cura di
A.S.D. AIKIcircle, Zogno (BG), www.aikicircle.it
Alessio Fustinoni
Cintura nera 4o dan CSEN / FIJLKAM
Alex Cattaneo
Cintura nera 1o dan
Andrea Baggi
Cintura nera 1°dan