A.O.B. è un’organizzazione di volontariato che nasce nel 1999 con lo scopo di sostenere i malati oncologici e le loro famiglie in cura all’Ospedale di Bergamo. Nel tempo l’Associazione è cresciuta ed è diventata un punto di riferimento non solo per il reparto di oncologia dell’Ospedale Papa Giovanni XXIII ma, più recentemente, anche per quello della Casa di Cura San Francesco e dell’Ospedale Civile di San Giovanni Bianco.
A.O.B. è impegnata con i suoi VOLONTARI in servizi come accoglienza, trasporto e parrucche; sostiene SERVIZI SPECIALISTICI come il supporto psicologico, l’ambulatorio nutrizionale e l’assistente sociale; finanzia l’acquisto di STRUMENTAZIONE INNOVATIVA per aiutare il personale sanitario in screening, esami e cure specifiche.
Oggi l’Associazione è attiva anche presso l’Ospedale di San Giovanni Bianco: nel 2023 il Dr. Domenico Giupponi, già consigliere dell’associazione, ha promosso l’estensione delle attività A.O.B. anche in Valle Brembana. Grazie alla recente apertura del punto di Oncologia Medica presso l’Ospedale di San Giovanni Bianco, i pazienti della Valle possono così ricevere le cure un po’ più vicino a casa, evitando i disagi del traffico per raggiungere Bergamo.
L’attività dell’equipe medica è coordinata dal Direttore di Medicina Dr. Mario Tramontini e dalla Responsabile del Day Hospital Oncologico, Dr.ssa Caterina Messina. Oltre alla cura ospedaliera, il supporto prosegue nelle fasi successive della malattia, attraverso l’Assistenza Domiciliare Integrata (A.D.I.) e l’Hospice.
A San Giovanni Bianco, dove oggi operano circa 20 volontari A.O.B., nonostante l’attività sia iniziata da pochi mesi, l’associazione ha già raggiunto risultati significativi, tra cui l’acquisto di un’auto per il trasporto dei pazienti, l’installazione di un condizionatore d’aria per il Day Hospital per alleviare il caldo estivo e l’acquisto di un ecografo per il monitoraggio della malattia. A breve arriveranno anche due poltrone per la somministrazione della chemioterapia.
Purtroppo, il Dr. Domenico Giupponi ha potuto vedere solo l’inizio di questo percorso, poiché ci ha lasciati troppo presto. In sua memoria, familiari, volontari e amici si impegnano a portare avanti il suo prezioso lavoro, continuando a offrire aiuto e speranza a chi ne ha bisogno.